jpotter@techsoup.org
- Che cos'è Google per il non profit?
- Quali prodotti sono inclusi in Google per il non profit?
- Come posso accedere a Google per il non profit?
- La mia organizzazione è idonea a partecipare a Google per il non profit?
- Devo ricevere la convalida da TechSoup Italia per poter accedere a Google per il non profit?
- Quanto tempo richiede la convalida per TechSoup Italia?
- Che cos’è un token di convalida?
- Perché SocialTechno convalida le organizzazioni registrate a Google per il non profit?
- Qual è la differenza tra Google Apps for Business e Google Apps per il non profit?
- La mia organizzazione al momento utilizza Google Apps for Business a pagamento: posso passare a Google Apps per il non profit?
- La mia Organizzazione Non Profit sta già utilizzando Google Ad Grants, YouTube for Nonprofits
Che cos'è Google per il non profit?
Google per il Non Profit consente a organizzazioni qualificate di accedere alle versioni gratuite di alcuni prodotti Google a pagamento e a funzioni speciali appositamente pensate per gli enti non profit. Questi strumenti possono aiutare le organizzazioni non profit a trovare nuovi donatori e volontari, a lavorare in modo più efficiente e a invitare i sostenitori a intraprendere azioni.
Quali prodotti sono inclusi in Google per il non profit?
- Accesso gratuito a Google Apps. Un'ampia varietà di programmi cloud utilizzabili per l'amministrazione di ufficio, tra cui Gmail, Google Documents, Spreadsheets, Calendar, Presentations, Moduli/Sondaggi, Chat, Drive (un sistema di archiviazione dei file basato su cloud) e Sites.
- Google Ad Grants. Puoi ricevere fino a 10.000 dollari di pubblicità AdWords al mese per promuovere il tuo sito web su Google.it attraverso il targeting per parole chiave
- Accesso a YouTube di livello Premium. Maggiore capacità di caricamento, possibilità di selezionare immagini in miniatura personalizzate e overlay di invito all'azione nei video.
Come posso accedere a Google per il non profit?
Se non sei membro di TechSoup Italia dovrai registrarti sul sito www.techsoup.it e ottenere la convalida prima di poter inviare la richiesta di partecipazione a Google per il Non Profit. Fai clic qui per ulteriori dettagli sulla procedura di registrazione.
Se sei già membro di TechSoup Italia dovrai creare/accedere a un account Google.
Quindi, vai a Google per il Non Profit, e inserisci il token di convalida
*Per individuare il token di convalida della tua organizzazione, accedi al tuo account TechSoup Italia e fai clic sulla scheda "Validation Token" (Token di convalida) che trovi cliccando “utente”. Il token di convalida ha un aspetto simile a questo: 123a4567@1b234c5de6789000.
Se disponi di un token valido e sei idoneo a partecipare al programma Google per il non profit, puoi creare un account per inviare la richiesta di registrazione a Google per il non profit.
La mia organizzazione è idonea a partecipare a Google per il non profit?
Consulta i criteri di idoneità di Google. Potrai scoprire se la tua organizzazione è idonea dopo aver inviato la richiesta di registrazione a Google per il non profit.
Devo ricevere la convalida da TechSoup Italia per poter accedere a Google per il non profit?
Sì, prima devi registrarti a TechSoup Italia. In base alle informazioni e alla documentazione che fornirai al momento della registrazione, convalideremo lo stato legale e le attività della tua organizzazione.
Dopo aver ottenuto la convalida per la tua organizzazione, potrai inviare la richiesta di registrazione a Google for Nonprofits utilizzando il tuo token di convalida.
Quanto tempo richiede la convalida per TechSoup Italia?
Procederemo all'elaborazione della richiesta e alla conferma della registrazione a TechSoup Italia entro 7-10 giorni lavorativi dalla ricezione degli eventuali documenti necessari. Riceverai un'e-mail con la conferma che la tua organizzazione ha ottenuto l’accreditamento.
Dopo che il tuo account TechSoup Italia è stato approvato, al suo interno puoi generare i token di convalida.
Perché SocialTechno convalida le organizzazioni registrate a Google per il non profit?
SocialTechno impresa sociale Srl gestisce il programma TechSoup in Italia e fa parte della rete TechSoup Global, che aiuta gli enti non profit di 89 Paesi ad accedere agli strumenti tecnologici e alle risorse formative di cui hanno bisogno per svolgere la loro attività mission-critical. In tutto il mondo la rete interagisce con oltre 100 organizzazioni e fondazioni e fornisce una procedura affidabile per convalidare le organizzazioni idonee per loro conto.
Qual è la differenza tra Google Apps for Business e Google Apps per il non profit?
Google Apps for Nonprofits e Google Apps for Business forniscono l'accesso agli stessi prodotti, programmi e servizi di assistenza Google. L'unica differenza è che Google Apps for Nonprofits è gratuita per gli enti di beneficenza e non profit in Italia.
La mia organizzazione al momento utilizza Google Apps for Business a pagamento: posso passare a Google Apps per il non profit?
Sì. Consulta le informazioni di Google su come passare a Google Apps for Nonprofits
La mia Organizzazione Non Profit sta già utilizzando Google Ad Grants, YouTube for Nonprofits
Consulta le informazioni di Google per chi è già beneficiario di un programma